Master di Alta Formazione in Qualità Ambiente Sicurezza ed Energia
Master riconosciuto AICQ-SICEV
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO:
E-LEARNING sincrona (formula WEEKEND)
DESCRIZIONE:
È un percorso di specializzazione orientato a formare professionisti in grado di pianificare e implementare Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia, applicabili trasversalmente alla maggioranza dei settori aziendali. L’intero percorso formativo nasce con l’obiettivo di trasferire competenze professionali specifiche, focalizzando l’attenzione sullo sviluppo di sistemi di gestione integrati (Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Energia) in conformità ai requisiti obbligatori previsti dalla normativa vigente e agli standard internazionali di riferimento, così da creare una delle figure professionali più richieste nel mercato del lavoro.
Il Master di Alta Formazione in Qualità, Ambiente. Sicurezza ed Energia riconosciuto AICQ-SICEV ha la durata complessiva di 96 ore di attività formativa, con lezioni frontali alternate ad esercitazioni. Le lezioni si svolgono in formula weekend e in modalità E-LEARNING.
Al termine del percorso formativo i partecipanti otterranno 10 attestati di formazione riconosciuti per le qualifiche professionali di:
-
Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Metodologie di Audit ai sensi di UNI EN ISO 19011:2018 E ISO 17021-1:2015 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);
-
Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità ai sensi di UNI EN ISO 9001:2015 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);
-
Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per l'Ambiente ai sensi di UNI EN ISO 14001:2015 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);
-
Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi di UNI EN ISO 45001:2018 (corso riconosciuto AICQ-SICEV);
-
Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per l'Energia ai sensi di UNI EN ISO 50001:2018 (corso riconosciuto AICQ-SICEV);
-
Attestato di Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015;
-
Attestato di Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per l'Ambiente ISO 14001:2015;
-
Attestato di Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro ISO 45001:2018;
-
Attestato di Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per l'Energia ISO 50001:2018;
-
ATTESTATO FINALE DI MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN QUALITÀ AMBIENTE SICUREZZA ED ENERGIA (riconosciuto AICQ-SICEV) subordinato al completamento del programma formativo attraverso la frequenza ad almeno l'80% delle ore di lezione.
Le qualifiche professionali rilasciate sono riconosciute e certificate a livello nazionale e internazionale. Al termine del Master, il profilo sarà in grado di ricoprire i seguenti ruoli:
-
Responsabile del sistema Qualità, Responsabile Ambientale, Responsabile Sicurezza; Lead Auditor/ valutatore Interno ed Esterno Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia presso aziende clienti, fornitori o terze parti.
-
Progettista e consulente di sistemi di Gestione per la Qualità, per l’Ambiente, per la Sicurezza e di Sistemi di un sistema di Gestione integrato,
-
Responsabile della Gestione degli aspetti ambientali di un’azienda;
-
Consulente presso Studi Professionali orientati alla implementazione di sistemi di gestione Qualità, Ambiente, sicurezza ed Energia.
SCADENZA:
25/09/2025 (o prima, le selezioni saranno chiuse al raggiungimento dei 20 iscritti)
REQUISITI:
La partecipazione al master di alta formazione è subordinata a un colloquio motivazionale. I principali destinatari sono:
-
Personale aziendale (impiegati, dirigenti, manager, responsabili) nell’ambito di qualità ambiente Sicurezza e/o Energia, interessati a implementare o migliorare i propri sistemi di gestione integrati;
-
Liberi professionisti, consulenti, auditor e lead auditor che operano per conto di Organismi di Certificazione, funzionari di Enti Pubblici ecc.;
-
Giovani laureati interessati a un inserimento più rapido e consapevole nel mondo del lavoro.
Possono acquisire importanti vantaggi professionali i laureati (o laureandi) in discipline scientifiche fra cui:
-
Laurea in Ingegneria
-
Laurea in Ingegneria Industriale
-
Laurea in Ingegneria Gestionale
-
Laurea in Biologia o affini
-
Laurea in Biotecnologie
-
Laurea in Scienze Farmaceutiche
-
Laurea in Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il Territorio
-
Tecniche della Prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro
-
Giurisprudenza
-
Laurea in Ingegneria Informatica;
-
Laurea in Giurisprudenza;
-
Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione;
-
Laurea in Sicurezza Informatica;
-
Laurea in Scienze Informatiche;
-
Laurea in Scienze e Tecnologie Informatiche;
-
Laurea in Informatica per la Comunicazione Digitale;
-
Laurea in Statistica e Big Data;
-
Laurea in Ingegneria Elettronica;
-
Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni;
-
Laurea in Economia;
-
Laurea in Comunicazione e Marketing;
-
Laurea in Ingegneria Biomedica;
-
Diploma in Perito Informatico e/o Elettronico;
-
Altro